Pendenza:
Il rispetto di queste specifiche impedisce l'intasamento del tubo: se la pendenza è eccessiva, c'è il rischio che l'acqua scavalchi i solidi e blocchi lo scarico. Per questo motivo, anche i tubi di alimentazione vengono installati nel pluviale della condotta delle acque reflue con un angolo di 87°, se possibile, cioè con una pendenza di soli 3°! Questo vale sia per le diramazioni dello stesso diametro che per le uscite ridotte. Durante l'installazione, l'estremità del raccordo deve sempre essere rivolta nella direzione da cui proviene l'acqua! Le tubazioni per le acque reflue devono sempre essere posate con una leggera pendenza: ciò garantisce una sufficiente aerazione della tubazione e un basso livello di rumore.